Focus


31 lug 2024
FOCUS
Che cosa sono i minibond?

I minibond sono strumenti obbligazionari di finanza alternativa con i quali le aziende reperiscono risorse necessarie a finanziare i propri programmi di investimento senza ricorrere al credito bancario.

Leggi
18 lug 2024
FOCUS
Che cos’è il fintech

Il fintech raggruppa l’insieme delle innovazioni digitali rese possibili dall’impiego di tecnologie in diversi segmenti di attività del settore finanziario.

Leggi
04 lug 2024
FOCUS
Che cosa è il crowdfunding

Il crowdfunding è un canale di finanziamento collettivo attraverso il quale progetti personali o professionali di singoli individui e imprese possono essere finanziati direttamente da più soggetti.

Leggi
04 lug 2024
FOCUS
Che cos’è il turnaround

Il turnaround aziendale è un processo di ristrutturazione messo in atto da un’impresa che ha attraversato una crisi per cause interne o esterne.

Leggi
09 apr 2024
FOCUS
Che cos’è la finanza sostenibile

La più grave crisi pandemica dell’ultimo secolo e, più di recente, il conflitto in Ucraina con i suoi riflessi su inflazione, caro-energia, supply chain e materie prime hanno messo in luce la vulnerabilità dei modelli di sviluppo economico.

Leggi
09 apr 2024
FOCUS
La sostenibilità in Europa: Green Deal, NGEU e CEAP
Il Green Deal europeo rappresenta il pacchetto di iniziative strategiche, promosso dalla Commissione Europea nel dicembre 2019, con il quale l’UE…
Leggi
09 apr 2024
FOCUS
La sostenibilità in Italia: PNRR, SNSvS, BES ed economia circolare
In Italia, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si sviluppa intorno a tre assi strategici condivisi a livello europeo: digitalizzazione…
Leggi
09 apr 2024
FOCUS
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile in Lombardia
Regione Lombardia ha elaborato la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Lombardia che declina gli obiettivi di Agenda 2030 e della Strategia…
Leggi
09 apr 2024
FOCUS
Che cos’è la finanza sostenibile: framework normativo e gruppi di lavoro
Che cos’è la finanza sostenibile Il processo di transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio (“low carbon”) necessita di investimenti…
Leggi
09 apr 2024
FOCUS
Gli operatori e le istituzioni della finanza sostenibile

Tra i principali attori della finanza sostenibile si annoverano soggetti di natura pubblica e privata tra i quali istituzioni pubbliche e finanziarie sovranazionali, nazionali e territoriali, investitori istituzionali e “retail”, fondi di private...

Leggi
09 apr 2024
FOCUS
Mercato, modelli, settori e strumenti della finanza sostenibile
Secondo i dati del Rapporto GreenItaly 2023, realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere, con la collaborazione del Centro Studi Tagliacarne…
Leggi
23 mar 2024
FOCUS
Che cosa sono le operazioni di fusione e acquisizione (M&A)

Le operazioni di fusione e acquisizione sono quelle operazioni che modificano l’assetto proprietario di due o più aziende.

Leggi
24 gen 2024
FOCUS
Le parole utili della finanza agevolata

Per conoscere meccanismi e termini della finanza agevolata, abbiamo dedicato ai principali termini del glossario del settore alcuni approfondimenti.

Leggi